Debian non ha nessun requisito aggiuntivo all'hardware oltre a quelli necessari per far funzionare il kernel di Linux e i programmi GNU. Perciò su ogni architettura o piattaforma per cui è stato portato il kernel Linux, la libc, il gcc e per cui esiste un port Debian è possibile installare Debian.
Piuttosto che cercare di descrivere tutte le diverse configurazioni hardware che sono supportate da Alpha, questa sezione contiene delle informazioni generali e dei riferimenti a documenti dov'è possibile trovare delle informazioni aggiuntive.
Debian 5.0 supporta undici architetture principali e diverse varianti di ogni architettura, che vanno sotto il nome di «flavor».
Architettura | Indicazione Debian | Sottoarchitettura | Variante (flavor) |
---|---|---|---|
Intel x86-based | i386 | ||
AMD64 & Intel EM64T | amd64 | ||
DEC Alpha | alpha | ||
ARM | arm | Netwinder e CATS | netwinder |
armel | Versatile | versatile | |
arm e armel | Intel IOP32x | iop32x | |
Intel IXP4xx | ixp4xx | ||
Marvell Orion | orion5x | ||
HP PA-RISC | hppa | PA-RISC 1.1 | 32 |
PA-RISC 2.0 | 64 | ||
Intel IA-64 | ia64 | ||
MIPS (big endian) | mips | SGI IP22 (Indy/Indigo 2) | r4k-ip22 |
SGI IP32 (O2) | r5k-ip32 | ||
MIPS Malta (32 bit) | 4kc-malta | ||
MIPS Malta (64 bit) | 5kc-malta | ||
Broadcom BCM91250A (SWARM) | sb1-bcm91250a | ||
Broadcom BCM91480B (BigSur) | sb1a-bcm91480b | ||
MIPS (little endian) | mipsel | Cobalt | cobalt |
MIPS Malta (32 bit) | 4kc-malta | ||
MIPS Malta (64 bit) | 5kc-malta | ||
Broadcom BCM91250A (SWARM) | sb1-bcm91250a | ||
Broadcom BCM91480B (BigSur) | sb1a-bcm91480b | ||
IBM/Motorola PowerPC | powerpc | PowerMac | pmac |
PReP | prep | ||
Sun SPARC | sparc | sun4u | sparc64 |
sun4v | |||
IBM S/390 | s390 | IPL from VM-reader and DASD | generic |
IPL from tape | tape |
Questo documento tratta l'installazione sull'architettura Alpha. Se si cercano delle informazioni su un'altra delle architetture supportate da Debian si consultati la pagina dei port Debian.
Le informazioni complete sui DEC Alpha supportati possono essere trovate in Linux Alpha HOWTO. Lo scopo di questa sezione è descrivere i sistemi supportati dai dischi di avvio.
Le macchine Alpha si suddividono in diversi tipi di sistema a seconda della generazione di scheda madre e del chipset di supporto. Sistemi diversi («sotto-architetture») sono progetti diversi e hanno funzionalità radicalmente diverse. Quindi il processo di installazione e, più nello specifico, di avvio, può variare da sistema a sistema.
La tabella seguente elenca i tipi di sistema supportati dal sistema di installazione di Debian. La tabella indica pure il nome in codice per questi tipi di sistema. È necessario conoscere questo nome in codice quando si inizia effettivamente il processo d'installazione:
Tipo di hardware | Alias | Immagine MILO | |
---|---|---|---|
ALCOR | AlphaStation 500 5/266.300 | Maverick | alcor |
AlphaStation 500 5/333...500 | Bret | alcor | |
AlphaStation 600/266...300 | Alcor | alcor | |
AlphaStation 600/300...433 | XLT | xlt | |
BOOK1 | AlphaBook1 (laptop) | Alphabook1/Burns | book1 |
AVANTI | AlphaStation 200 4/100...166 | Mustang | avanti |
AlphaStation 200 4/233 | Mustang+ | avanti | |
AlphaStation 205 4/133...333 | LX3 | avanti | |
AlphaStation 250 4/300 | M3+ | avanti | |
AlphaStation 255 4/133...333 | LX3+ | avanti | |
AlphaStation 300 4/266 | Melmac | avanti | |
AlphaStation 400 4/166 | Chinet | avanti | |
AlphaStation 400 4/233...300 | Avanti | avanti | |
EB164 | AlphaPC164 | PC164 | pc164 |
AlphaPC164-LX | LX164 | lx164 | |
AlphaPC164-SX | SX164 | sx164 | |
EB164 | EB164 | eb164 | |
EB64+ | AlphaPC64 | Cabriolet | cabriolet |
AlphaPCI64 | Cabriolet | cabriolet | |
EB64+ | EB64+ | eb64p | |
EB66 | EB66 | EB66 | eb66 |
EB66+ | EB66+ | eb66p | |
JENSEN | DEC 2000 Model 300(S) | Jensen | N/D |
DEC 2000 Model 500 | Culzen | N/D | |
DECpc 150 | Jensen | N/D | |
MIATA | Personal WorkStation 433a | Miata | miata |
Personal WorkStation 433au | Miata | miata | |
Personal WorkStation 466au | Miata | miata | |
Personal WorkStation 500a | Miata | miata | |
Personal WorkStation 500au | Miata | miata | |
Personal WorkStation 550au | Miata | miata | |
Personal WorkStation 600a | Miata | miata | |
Personal WorkStation 600au | Miata | miata | |
MIKASA | AlphaServer 1000 4/200 | Mikasa | mikasa |
AlphaServer 1000 4/233..266 | Mikasa+ | mikasa | |
AlphaServer 1000 5/300 | Mikasa-Pinnacle | mikasa | |
AlphaServer 1000 5/300 | Mikasa-Primo | mikasa | |
NAUTILUS | UP1000 | Nautilus | N/D |
UP1100 | Galaxy-Train/Nautilus Jr. | N/D | |
NONAME | AXPpci33 | Noname | noname |
UDB | Multia | noname | |
NORITAKE | AlphaServer 1000A 4/233...266 | Noritake | N/D |
AlphaServer 1000A 5/300 | Noritake-Pinnacle | N/D | |
AlphaServer 1000A 5/333...500 | Noritake-Primo | N/D | |
AlphaServer 800 5/333...500 | Corelle | N/D | |
AlphaStation 600 A | Alcor-Primo | N/D | |
Digital Server 3300 | Corelle | N/D | |
Digital Server 3300R | Corelle | N/D | |
PLATFORM 2000 | P2K | P2K | p2k |
RAWHIDE | AlphaServer 1200 5/xxx | Tincup/DaVinci | N/D |
AlphaServer 4000 5/xxx | Wrangler/Durango | N/D | |
AlphaServer 4100 5/xxx | Dodge | N/D | |
Digital Server 5300 | Tincup/DaVinci | N/D | |
Digital Server 7300 | Dodge | N/D | |
RUFFIAN | DeskStation AlphaPC164-UX | Ruffian | ruffian |
DeskStation RPL164-2 | Ruffian | ruffian | |
DeskStation RPL164-4 | Ruffian | ruffian | |
DeskStation RPX164-2 | Ruffian | ruffian | |
DeskStation RPX164-4 | Ruffian | ruffian | |
Samsung AlphaPC164-BX | Ruffian | ruffian | |
SABLE | AlphaServer 2000 4/xxx | Demi-Sable | N/D |
AlphaServer 2000 5/xxx | Demi-Gamma-Sable | N/D | |
AlphaServer 2100 4/xxx | Sable | N/D | |
AlphaServer 2100 5/xxx | Gamma-Sable | N/D | |
TAKARA | 21164 PICMG SBC | Takara | takara |
TITAN | AlphaServer DS15 | HyperBrick2 | N/D |
AlphaServer DS25 | Granite | N/D | |
AlphaServer ES45 | Privateer | N/D | |
SCONOSCIUTO | Yukon | N/D | |
TSUNAMI | AlphaServer DS10 | Webbrick | N/D |
AlphaServer DS10L | Slate | N/D | |
AlphaServer DS20 | Catamaran/Goldrush | N/D | |
AlphaServer DS20E | Goldrack | N/D | |
AlphaServer DS20L | Shark | N/D | |
AlphaServer ES40 | Clipper | N/D | |
DP264 | DP264 | N/D | |
SMARTengine 21264 PCI/ISA SBC | Eiger | N/D | |
SCONOSCIUTO | Warhol | N/D | |
SCONOSCIUTO | Windjammer | N/D | |
UP2000 | Swordfish | N/D | |
XP1000 | Monet/Brisbane | N/D | |
XP900 | Webbrick | N/D | |
WILDFIRE | AlphaServer GS160 | Wildfire | N/D |
AlphaServer GS320 | Wildfire | N/D | |
XL | XL-233...266 | XL | xl |
Si suppone che Debian lenny supporti l'installazione su tutte le sotto-architetture alpha a eccezione delle sotto-architetture solo ARC Ruffian e XL e della sotto-architettura Titan la quale richiede una modifica alle opzioni di compilazione del kernel.
Il supporto multiprocessore — detto anche «symmetric multiprocessing» o SMP — è disponibile per questa architettura. Tuttavia il kernel standard di Debian 5.0 non è stato compilato con il supporto per l'SMP. Questo non causa problemi durante l'installazione, perché il kernel standard non-SMP funziona anche sui sistemi SMP; il kernel userà semplicemente il primo processore.
Per ottimizzare il kernel per i sistemi con un più processori, si deve sostituire il kernel standard di Debian. Si può trovare una discussione su come farlo in Sezione 8.6, «Compilazione di un nuovo kernel». Attualmente (versione del kernel 2.6.26) il modo per abilitare l'SMP è selezionare la voce «Symmetric multi-processing support» nella sezione «General setup» della configurazione del kernel.
Il supporto di Debian per le interfacce grafiche è determinato dal sottostante supporto trovato nel sistema X11 di X.Org. La maggior parte delle schede video AGP, PCI e PCIe funzionano con X.Org. I dettagli sulle schede video supportate, sui bus, monitor e dispositivi di puntamento possono essere trovati in http://xorg.freedesktop.org/. Debian 5.0 include la versione 7.3 di X.Org.
Quasi tutte le schede di rete (NIC) supportate dal kernel Linux dovrebbero essere supportate dal sistema d'installazione; normalmente i driver modulari sono caricati automaticamente.
Il supporto per i display braille è demandato al supporto fornito da
brltty
. La maggior parte dei display connessi
tramite porta seriale, USB o Bluetooth funzionano con
brltty
. I dettagli su quali dispositivi braille
sono supportati possono essere trovati sul sito
web di brltty
. Debian GNU/Linux 5.0 dispone
della versione 3.10 di brltty
.